![]() |
![]() |
![]() |
Perizie di stabilitàE' stabile il mio albero? Quando un albero ci sembra pericoloso e pensiamo che sia il caso di abbatterlo è giunto il momento di chiamare un professionista e chiedere una perizia di stabilità. Dendrocultura esegue valutazioni di stabilità basate sulla tecnica della VTA (Visual Tree Assessment). La perizia sull'albero viene eseguita con una procedura che prevede sei passi:
Allo stato delle conoscenze attuali è impossibile predire con certezza se un albero o una sua branca possa schiantarsi o meno. Lo scopo della perizia, pertanto, è quello di indagare le caratteristiche bio-meccaniche e strutturali idonee a garantire la stabilità dell'albero stesso. Nel caso in cui la perizia consigli l'abbattimento a causa di gravi danni strutturali, la perizia deve essere allegata alla domanda di abbattimento da presentare al comune di appartenenza. Ricordiamoci che il proprietario o il conduttore (ossia il "custode") dell'albero deve impedire che lo stesso cagioni danno a terzi (art. 2051 codice civile). Salvo il caso di casi fortuiti o di forza maggiore il custode dell'albero è responsabile per danni alle cose od alle persone causato da schianti o caduta rami. La perizia di stabilità redatta da un professionista è il solo mezzo cui il custode dell'albero può ricorrere per avere la sicurezza di tutelare sé stesso, i terzi e l'albero stesso! Contatta Dendrocultura per qualsiasi consulenza. |